Christopher_R
03 Aug 2025
Tolle Tour großer Guide. Werner kennt und lebt Italienische Kultur, insbesondere die Umbriens. Ich bin ziemlich fummelig bei meinen Touren, Werner kennt seine Geschichte und Fakten und hat es geschafft, die 2000-jährige Geschichte von spoleto zu einer wunderbaren rollenden Geschichte zusammenzuknüpfen.
Spoleto è una delle città più affascinanti dell’Umbria, un vero gioiello che riesce a unire arte, storia, natura e un’atmosfera elegante ma allo stesso tempo autentica. È una città che ti conquista piano piano, passo dopo passo, mentre ti perdi tra le sue stradine in salita, le piazzette nascoste e gli scorci panoramici.
Appena arrivi, uno dei luoghi che colpisce subito è la Piazza del Duomo, davvero spettacolare: la piazza è ampia, leggermente in discesa, con il Duomo di Santa Maria Assunta che domina la scena. La facciata del Duomo, con il mosaico dorato e il grande rosone, è bellissima, ma il vero tesoro si trova all’interno: gli affreschi del Pinturicchio e soprattutto il ciclo di affreschi del Filippo Lippi, uno dei capolavori del Rinascimento umbro. Entrare qui è emozionante.
Passeggiando per il centro di Spoleto, ti imbatti in tantissimi angoli suggestivi: il Teatro Romano, il Palazzo Comunale, la Rocca Albornoziana che domina la città dall’alto e da cui si gode una vista stupenda sulla valle. Non può mancare una passeggiata lungo il Ponte delle Torri, un imponente acquedotto medievale che sembra sospeso nel vuoto: attraversarlo è una delle esperienze più belle da fare a Spoleto, anche se in alcuni periodi può essere chiuso per manutenzione.
Spoleto è famosa anche per il Festival dei Due Mondi, una manifestazione internazionale di musica, danza, teatro e arte che anima la città ogni estate e la trasforma in un centro culturale vivacissimo.
La città è piena di ristoranti, enoteche e piccole trattorie dove puoi gustare la cucina tipica umbra: strangozzi al tartufo, zuppe, formaggi locali e ottimi vini. E poi è circondata da una natura meravigliosa, con sentieri e passeggiate che partono direttamente dal centro storico e si inoltrano nel verde.
Un’altra cosa molto bella di Spoleto è il percorso meccanizzato: la città ha una serie di scale mobili e ascensori che ti permettono di muoverti facilmente tra le parti basse e alte del centro storico senza fare troppa fatica, il che rende la visita molto più comoda.
Noi l'abbiamo girata tutta a piedi, ma le salite sono veramente faticose, quindi munitevi di scarpe comode