04 Apr 2025
Un unico rammarico: non aver potuto fermarci di più. Città ricca di cose da vedere, piena di folklore, storia, buon cibo e tanta ottima birra, ricca di vita, di turisti e di giovani, molti dei quali orgogliosamente con i costumi tipici bavaresi, infatti i monacensi sono molto legati alle loro tradizioni e a dire il vero anche molto cordiali. Abbiamo scelto un hotel di fronte alla stazione per poterci muovere con faciltà, ci hanno consigliato di fare il biglietto giornaliero per 5 persone perchè anche se si è solo in coppia o in meno di cinque è il più conveniente, si può fare nelle macchinette in aereoporto e in stazione e consente di utilizzare metro, tram e bus pubblici compreso lo spostamento da/per l'aereoporto, dura dal momento dell'acquisto fino alle ore 06.00 del giorno successivo, ovviamente da valutare secondo le proprie esigenze. Consigliamo un tour guidato (in lingua propria) prenotabile on line sulle apposite piattaforme, così da avere un primo approccio con la storia della città e con i punti di interesse. Oltre agli edifici storici ed architettonicamente interessanti del centro storico, da non perdere il Virktualenmarket, il mercato ricco di negozietti, bancarelle e localini tipici dove assaggiare la gastronomia locale e la storica birreria Hofbrauhaus, un posto davvero unico dove scoprire lo spirito della Baviera. Spostandosi un pò dal centro e non volendo impegnare l'intera giornata, il palazzo di Nymphenburg del quale si possono visitare anche solo i giardini e le fontane, l' ex lager di Dachau, e il giardino inglese con le tipiche onde sul fiume meta di surfisti e la pagoda giapponese. Purtroppo per gli altri castelli più decentrati, compreso quello che ha ispirato la Disney (Neuschwanstein) è necessario impegnare l'intera giornata e i costi son un pò alti ma avendo tempo a disposizione un pensierino lo si può fare. Comunque c'è tanto altro da vedere per cui meglio pianificare le tappe prima secondo i propri gusti per non perdersi neanche un attimo del tempo trascorso a Monaco, ne vale la pena.